CAMINETTI AL BIOETANOLO
La Fiamma che Arreda
L’elevata qualità esclusiva, tecnica ed estetica di questo manufatto, insieme alla vasta scelta di forme e decori, testimoniano la lavorazione effettuata interamente a mano.
Le eventuali differenze di spessori, tonalità e colori, sono una conferma che questo oggetto è stato realizzato con procedimenti manuali che lo rendono unico ed originale.

PERCHÉ PASSARE AL BIOETANOLO
Quali sono i principali vantaggi dei Camini a Bioetanolo
I tradizionali biocamini detti a fiamma libera hanno una resa finale generalmente molto bassa nonostante di elevati consumi di carburante.
Questo succede in quanto la la fiamma incetta tutto l’ossigeno che può per la sua combustione, non avendo impegni a riscaldare gradualmente l’aria che la circonda.
Nelle nostre stufe utilizziamo invece un sistema brevettato di bruciatori dotato di una camera di riscaldamento dell’aria.
A seguito di innumerevoli test e precisi calcoli si é in grado ora do ottenere dalla combustione del bioetanolo una resa formidabile in calore al fronte di bassissimi consumi.
Il punto di forza – COMBUSTIONE A EBOLLIZIONE
Generalmente nelle stufe a bioetanolo tradizionali la fiamma é alimentata dal combustibile stesso.
I bruciatori utilizzati dalle nostre stufe sono progettati in modo tale da per far sì che il combustibile vada in leggera ebollizione emettendo cosi del bio gas come conseguenza dell’evaporazione.
La combustione del gas in forma liquida permette un aumento del potere calorifico di circa il 40/45% con realtiva diminuzione di consumo rispetto al calore emesso.
UN INDISCUTIVILE GUADAGNO ECONOMICO
COSA SONO I CAMINETTI IN BIOETANOLO

La soluzione ottimale per ottenere calore. Una fiamma vera ma senza controindicazioni, il tutto unito ad un design estremamente piacevole e moderno.
Il camino è composto di una struttura in Ceramica, abbellita in vari modi, che contiene un bruciatore, anch’esso in acciaio inossidabile, da riempire con bioetanolo. Un accendino darà il via alla fiamma, vera, calda, piacevole e rilassante come in un camino a legna. Ma senza odori, senza fumo, senza cenere e senza manutenzione! E’ evidente il vantaggio anche estetico: i camini a bioetanolo sono realizzati in modo da poter essere posizionati sul pavimento o addirittura sopra dei mobili.
In alcuni casi possono essere piazzati lontano dalle pareti ed avere quindi la fiamma visibile da due lati.
Il potere riscaldante della fiamma è rilevante. Non è consigliabile pensare di sostituire un impianto di riscaldamento con i camini al bioetanolo, ma un bruciatore è in genere sufficiente a riscaldare un ambiente di 30/35 metri quadrati. Un litro di bioetanolo produce circa 7,16 kW di energia. Chiudendo completamente il bruciatore, la fiamma si estingue istantaneamente. A questo punto, visto che l’inverno si avvicina, è il momento giusto per dare un’occhiata ai camini da pavimento proposti nel nostro store. Lasciatevi tentare: un camino può trasformare completamente l’atmosfera di una stanza….